26 MARZO 2020 - 26 MARZO 2025
WAR ROOM COMPIE 5 ANNI
EDIZIONE SPECIALE NON STOP a partire dalle ore 17,30
Dal Covid all’Ucraina, da Gaza a Trump, da Draghi a Meloni: un’analisi di come è cambiato il mondo, l’Italia e la società in cinque intensissimi anni
COME ERAVAMO, COME SIAMO, COME SAREMO
Enrico Cisnetto ne discute con
ore 17.30 Tutto comincia con la pandemia
Sergio Abrignani, Professore di Immunologia e Immunopatologia Università Statale di Milano, Direttore Istituto Nazionale di Genetica Molecolare “Romeo ed Enrica Invernizzi”, Giuseppe Remuzzi, Direttore Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, Walter Ricciardi, Professore d’Igiene e Medicina Preventiva Università Cattolica del Sacro Cuore
Ore 18 La vittoria di Giorgia Meloni
Stefano Folli, Editorialista La Repubblica, Giorgio La Malfa, Presidente Fondazione Ugo La Malfa, Giovanni Orsina, Professore di Storia Contemporanea, Politologo, Direttore School of Government Università Luiss, Editorialista La Stampa, Paolo Pombeni, Storico, Politologo, Direttore Rivista Il Mulino
Ore 18.30 Due guerre, a Nord e a Sud dell’Europa
Marta Dassù, Direttrice di Aspenia, Senior Advisor per gli Affari Europei Aspen Institut, Massimo Gaggi, Editorialista Corriere della Sera, Paolo Garimberti, Giornalista, già Presidente Rai, Editorialista La Repubblica
Ore 19 Il ritorno di Trump e la fine della solidarietà euro-atlantica
Andrea Bonanni, Editorialista La Repubblica, Marco Mondini, Professore di History of conflicts e Storia contemporanea Università di Padova, Membro Research board Nato Center for Stability Policing, Ferdinando Nelli Feroci, Ambasciatore, Consigliere scientifico IAI – Istituto Affari Internazionali
Ore 19.30 L’economia globale, dal Covid ai dazi
Mario Baldassarri, Presidente Centro Studi Economia Reale e Istao - Istituto Adriano Olivetti, Franco Bruni, Presidente ISPI, Professore emerito di Economia Università Bocconi, Dario Di Vico, Editorialista Corriere della Sera
Ore 20 Diffidente, irrazionale, sfiduciata. È la società del disincanto
Maria Corbi, Giornalista La Stampa, Conduttrice War Room Society,
Massimiliano Panarari, Professore di Sociologia della comunicazione Università Modena e Reggio Emilia, Saggista ed Editorialista, Conduttore War Room COM, Massimiliano Valerii, Direttore generale Censis
Ore 20.30 La rivoluzione dell’intelligenza artificiale
Cosimo Accoto, Filosofo delle nuove ingegnerie, Research Affiliate e Fellow al MIT di Boston, Professore Aggiunto all'Università di Modena e Reggio Emilia , Luca De Biase, Giornalista e Scrittore, Conduttore War Room InnovAction, Dino Pedreschi, Professore di Informatica Università di Pisa
Ore 21 Il futuro che ci aspetta
Alessandro Barbano, Direttore L’Altra Voce, Conduttore War Room, Francesco Cundari, Giornalista Linkiesta, autore della newsletter quotidiana La Linea, Conduttore War Room Alla Cortese Attenzione, Davide Giacalone, Direttore La Ragione, Saggista, Conduttore War Room Books.
Partecipano:
Sergio Abrignani , Giuseppe Remuzzi , Walter Ricciardi , Stefano Folli , Giorgio La Malfa , Giovanni Orsina , Paolo Pombeni , Marta Dassù , Massimo Gaggi , Paolo Garimberti , Andrea Bonanni , Marco Mondini , Ferdinando Nelli Feroci , Mario Baldassarri , Franco Bruni , Dario Di Vico , Maria Corbi , Massimiliano Panarari , Massimiliano Valerii , Cosimo Accoto , Luca De Biase , Dino Pedreschi , Alessandro Barbano , Francesco Cundari , Davide Giacalone