Questo saggio è uno sguardo sincero e penetrante sulle istituzioni italiane, un'analisi ponderata delle sfide che il nostro paese deve affrontare e una riflessione su come politica ed economia italiana ed europea Continua...
La Repubblica italiana ha dovuto scontare, sin dalla sua fondazione, un prezzo inevitabile: il conflitto tra i poteri che la costituiscono, la animano e le assicurano un futuro. La politica, la magistratura e la società civile. Continua...
Adam Smith (1723-1790) è conosciuto come il padre fondatore dell'economia politica. Le sue idee hanno ispirato filosofi, economisti, politici e imprenditori. Continua...
Segretario del Pci tra il 1972 e il 1984, a conclusione e culmine di una lunga militanza, Enrico Berlinguer è considerato uno dei personaggi più iconici, carismatici e indiscutibili della cosiddetta «Prima Repubblica». Continua...
«Costituire un ordine è più importante che conquistare il potere.» È una scritta, ormai cancellata, che correva lungo un muro di Roma, in via Merulana. Continua...
"Oggi è il primo giorno del resto della tua vita", recitava una popolare t-shirt diffusa negli Stati Uniti degli anni Sessanta. Continua...
Per riscoprire come siamo diventati «noi». Dalle piazze Garibaldi ai forti abbandonati, tra lapidi dimenticate e paesaggi incontaminati, si viaggia dentro una storia di solito ricordata solo per capitoletti che, Continua...
Dal momento in cui è stata immaginata come Stato nazionale fino all’atto della sua nascita, durante le campagne del Risorgimento, i conflitti mondiali e la lotta partigiana, Continua...
Perché il solo sospetto di poter ingerire della farina di grillo ci chiude la bocca dello stomaco? E perché invece ciò non accade con dei gamberoni alla piastra? Continua...
Che cos'è l'interesse nazionale per l'Italia e quali minacce emergono per il nostro Paese nello scenario internazionale in rapido mutamento? Da chi e da che cosa dobbiamo difenderci? Continua...
Capita a tutti di ordinare un caffè al bar, di pagare alla cassa di un supermercato o di ordinare una cena al ristorante. Continua...
Un buon work-life balance è importante. Ci aiuterà a ottenere migliori performance sul lavoro e a essere più felici nella vita privata. Le due cose non sono incompatibili: Continua...